BycShop Blog

Macinare il caffè
Curiosità

Quanto é buono il profumo di caffé appena macinato? Macinare i grani appena prima dell'uso permette di ottenere un miglior risultato rispetto che ad un caffé acquistato già macinato, il che si traduce in una maggior quantità di aromi, senzazioni e gusti.

Ma perché il risultato cambia? I chicchi vengono macinati per esporre una superficie maggiore all'acqua, per consentire la massima estrazione del prodotto utilizzato e quindi ottenere un'ottimo risultato in tazza. Dall'altro lato, la disponibilità di una superficie maggiore vale anche per l'aria, per cui un caffé macinato dal punto di vista chimico e organolettico deperirà piú velocemente dei chicchi interi.

Ad influire sul risultato finale i fattori sono molteplici e nel caso della macinatura di particolare importanza sono omogeneità e dimensioni dei granelli, che cambiano in relazione alla varietà, al grado di tostatura del caffé e al metodo di estrazione che si vuole utilizzare. Ma quali sono le giuste dimensioni? Definirle non é facile, poiché termini come "grosso", "medio" o "fine" sono molto relativi allo strumento che si utilizza: l'unico modo per trovare quella perfetta, se possiedi un macinino, é far pratica!

Da ricordare, infine, é lo stato delle macine del macinacaffé: quando sono troppo usurate tendono a "tritare" il caffé, dando piccoli frammenti che daranno un sapore amaro e piatto. Cambiarle é fondamentale per continuare a goderti la miglior esperienza gustativa (per sapere quando, consulta il manuale del tuo apparecchio).

"E se non possiedo un macinino?" Vieni da Rhodigium Caffè e chiedi al nostro tostatore di macinartelo in base alle tue esigenze!