Non puoi dire di essere un vero amante del caffè se almeno una volta nella vita non hai provato il Jamaica Blue Mountain, una delle arabiche più pregiate al mondo.
Il caffè Jamaica Blue Mountain prende il nome dalle alture vulcaniche che coronano l'isola della Giamaica, le Blue Mountains, che si trovano a nord di Kingston e a sud di Port Maria.
L’alta quota è il regno del caffè di qualità: le tenute certificate per la coltivazione del caffè si trovano ad altitudini comprese tra i 900 e 1.500 metri sul livello del mare, mentre i caffè giamaicani minori vengono coltivati ad altitudini più basse. Sebbene le Blue Mountains salgano a 2.250 metri, nessun caffè viene coltivato oltre i 1.500 perché questa zona è mantenuta come riserva forestale.
Ma qual è l’elemento che permette di ottenere un caffè dalle proprietà organolettiche superiori agli altri? Oltre alla presenza di un terreno ed un clima ideali per la coltivazione, ciò che fa la differenza è la nebbia: schermando e filtrando la luce solare, rallenta il processo di maturazione del chicco che acquisiscono una maggior complessità e varietà di sapori. Se normalmente in una piantagione il chicco matura in 4/5 mesi, qui non avviene prima di dieci mesi!
Questo caffè è caratterizzato da una piacevole dolcezza e un’acidità spiccata ma morbida, con una quasi totale assenza di amarezza. Noi di Rhodigium Caffè Torrefazione Artigianale, con una tostatura a legna lenta e controllata passo per passo, riusciamo ad esaltare al meglio le fantastiche caratteristiche di questa varietà dal sapore delicato e dai toni di frutta secca, vaniglia, cioccolato e nocciole.
Curiosità
Questo caffè viene conservato e spedito in barili di legno di quercia, il che sottolinea che il caffè crudo è un prodotto di lusso dei Caraibi. In termini di gusto, invece, le botti non hanno alcuna influenza sul prodotto crudo.