BycShop Blog

La Moka
Curiosità

Bere il caffè, soprattutto per noi italiani, è un rituale: che sia di prima mattina appena alzati, al bar con un amico o in pausa dal lavoro, scandisce i vari momenti della giornata. In particolar modo nelle nostre case è diffusissima la moka, il cui profumo ci ricorda la domenica mattina in famiglia: ma quali sono i segreti per ottenere un ottimo caffè utilizzando questo metodo? 

Innanzitutto, per una buona moka, è quasi inutile dirlo, bisogna partire da un caffè di alta qualità. La cosa migliore sarebbe macinare il caffè subito prima della preparazione, ma poiché pochi a casa possiedono un macinino, assicuratevi almeno di scegliere un macinato che abbia una tostatura media, evitando quelle più scure poiché questo metodo di estrazione tenderebbe a produrre una bevanda troppo amara. 

Altro aspetto sui cui porre particolare attenzione è la conservazione, poiché anche il miglior caffè se lasciato all’aria aperta, deperisce molto in fretta. Scegliete quindi un contenitore ermetico (non trasparente) oppure il sacchetto originale sigillato con cura, evitando di posizionarlo vicino fonti di calore, luoghi umidi o ad alimenti con odori forti. 

Passiamo ora alla preparazione vera e propria: 

  1. Versate dell’acqua a basso contenuto di minerali nella caldaia fino a sfiorare la valvola di sicurezza (suggerimento: provate ad utilizzare acqua già bollente, in questo modo la caffettiera rimarrà sul fornello meno tempo, scaldando meno il macinato e di conseguenza riducendo l’amaro nella bevanda finale) 
  1. Posizionate l’imbuto all’interno della caldaia e assemblate la moka assicurandovi che la guarnizione di gomma sia ben pulita 
  1. Riempite il filtro con il macinato a filo dell’imbuto senza pressare la polvere 
  1. Mettete la caffettiera su un fuoco medio-basso lasciando il coperchio sollevato 
  1. Appena sentirete il caratteristico gorgoglio, spegnete la fiamma (oltre questo punto, il calore fornito contribuirà a bruciare la bevanda rendendola estremamente amara) 
  1. Passate la caldaia sotto l’acqua fredda per far condensare il vapore e far scomparire la pressione 
  1. Mescolate la bevanda per amalgamare tutti gli aromi 
  1. Godetevi il caffè!